I SERVIZI

Servizi innovativi alle PMI cultural driven

Temporary manager, assistenti creativi e voucher creativi

Leggi di più

Le imprese del territorio saranno affiancate dai referenti del partenariato, per individuare gli ambiti di “cross
fertilization” con altre realtà produttive locali o con le industrie “cultural driven” in grado di alimentarne il business in altri segmenti ancora inesplorati.
Verrà sperimentato l’utilizzo di veri
e propri “voucher creativi” ossia buoni comprensivi di una serie di servizi creativi destinati alle imprese.
Per le aziende con “bisogni strutturali” di maggiore consistenza e che intendano ridefinire il proprio modello di business è prevista la figura di un Temporary Manager, che non si limiti ad una consulenza “spot” ma assista l’azienda per un ampio arco temporale.

Crowdfunding, crowdsourcing, e-procurement

Leggi di più

Un complesso di servizi accessibili a tutte le imprese locali in possesso dei requisiti minimi, in grado di fungere da
marketplace e di portare le imprese ad automatizzare determinati processi aziendali tramite l’ausilio di applicativi capaci di snellire i processi e ridurre i costi.

Short business film, videomaking

Leggi di più

Prototipazione di un servizio a forte
caratterizzazione cinematografica, la WEB SERIE, in grado di fornire uno storytelling altamente innovativo delle aziende del territorio, attraverso una narrazione coerente con i valori aggiunti creati dal progetto, rispetto al brand territoriale. L’idea forte è caratterizzare il territorio di riferimento come area ad alta resilienza e associarla ai valori che nell’immaginario collettivo sono collegati all’ambientazione iconica del “western”. In tale contesto le aziende del territorio avranno l’opportunità di usufruire di short business film, in linea con la caratterizzazione complessiva dell’area.

Teatro d’impresa, shorts, art&business
Leggi di più

Il progetto prevede la prototipazione di situazioni di teatralizzazione dell’esperienza, atte a valorizzare in maniera innovativa, con la tecnica dello
“storyshowing” prodotti, aziende, valenze territoriali e più in
generale l’esperienza di vita collegata all’area di riferimento, facendone emergere i tratti di eccellenza, attraverso lo stimolo delle “leve emozionali” più profonde.

Piattaforma web integrata e
kit Com#Unica

Leggi di più

Sviluppo di una piattaforma web per rendere fruibili “worldwide” tutti gli output del progetto e le attività realizzate nell’hub fisico a: creativi, imprese e istituzioni pubbliche. La piattaforma permetterà di creare una rete di condivisione e scambio di know-how e conoscenze che potrà generare collaborazioni professionali; consentirà la creazione di un market-place per le aziende interessate e la valorizzazione delle produzioni territoriali coinvolte nelle attività progettuali. Le imprese potranno anche utilizzare la piattaforma come bacino di ricerca per le professioni creative e per prodotti innovativi da “adottare”, mentre per le istituzioni pubbliche sarà un tramite per favorire l’innovazione, l’occupazione e la valorizzazione del territorio.

Industrial liaison office

Leggi di più

L’Ufficio di Industrial liaison office ha lo scopo di creare un’efficace integrazione tra Università ed Impresa al fine di rendere sinergico il rapporto tra le strutture di ricerca e sviluppo dell’Università di Camerino e le imprese del territorio.
A tale scopo svolge una costante attività di monitoraggio delle attività di ricerca e sviluppo svolte all’interno dell’Ateneo e opera come centro di collegamento nei confronti del tessuto economico e produttivo anche attraverso il supporto alla creazione di spin-off, brevettazione di invenzioni e valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale.