About us

Il territorio e Unicam

La “Consulta permanente per lo Sviluppo” è stata fortemente voluta dall’Università di Camerino con l’obiettivo di individuare, le strategie più opportune per favorire lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio, grazie alla collaborazione degli Enti che ne fanno parte nel coordinare e mettere a fattore comune professionalità, progetti ed iniziative.

La Consulta è coordinata dal Pro Rettore dell’Università di Camerino alla Cooperazione Territoriale e Terza Missione, prof. Andrea Spaterna

About us

Il contributo dei partner

 

Imagina

Imagina si occuperà di sovraintendere ed organizzare le fasi operative relative alla realizzazione di servizi innovativi per le PMI e ideare ed organizzare le attività di matching e cross fertilization previste nell’ambito dell’hub creativo.

Maylea s.r.l.

Maylea è un attività imprenditoriale nel settore immobiliare e specializzata nei servizi integrati di ingegneria, svilupperà tutte le opere utili al recupero e all’allestimento funzionale dello stabile e mette a disposizione l’immobile che verrà utilizzato come Hub fisico

Officine Mattòli

Per le attività di “sviluppo di prodotti e processi” si coinvolgeranno profili creativi per il presidio delle componenti artistiche delle attività progettuali e tutte le consulenze tecniche in grado di qualificare l’idea progettuale.

Arci Macerata

In tutte le varie fasi del progetto saranno inoltre coinvolti, attraverso la rete di ARCI e di UNICAM, Tale Network consentirà la realizzazione e la diffusione dei prodotti innovativi e dei processi costituiti, al fine di elaborare nuove prassi e buone pratiche per un modello di investimento.

Cantine Belisario

Grazie al valore unico dato al prodotto di eccellenza del territorio, il Verdicchio di Matelica DOC, rappresenta una delle migliori pratiche aziendali del contesto marchigiano a livello
nazionale e internazionale.

Nobody s.r.l.

Nobody srl nasce dalla volontà congiunta di giovani
ricercatori di Unicam e di professionisti del settore dell’informatica, fornisce tutte le soluzioni adeguate
per la costruzione della piattaforma multimediale dell’HUB e dei suoi servizi on-line.

Ruvido Teatro

La voce narrante del progetto è garantita dall’Associazione Ruvido Teatro che, grazie alle diverse attività svolte da lungo tempo nel territorio, proporrà lo sviluppo del “Teatro d’impresa”, attraverso cui raccontare la realtà, l’immagine e il sapore del territorio.